
[CORSO ECM FAD GRATUITO DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO]
"Osteoporosi, Menopausa e Probiotici: Nuove Strategie per la Salute Ossea e il Benessere Femminile"
RELATORE: DOTT.LUCIANO LOZIO
EVENTO INTERAMENTE REGISTRATO RISERVATO AGLI OPERATORI SANITARI AVENTI DIRITTO AI CREDITI ECM
ARGOMENTO del CORSO ECM FAD
L'osteoporosi è una condizione patologica caratterizzata da una riduzione della densità ossea e un aumento del rischio di fratture. Questo problema di salute è particolarmente rilevante nelle donne in menopausa, a causa delle alterazioni ormonali che accelerano il processo di demineralizzazione ossea. Recenti ricerche hanno evidenziato un ruolo significativo dei probiotici nella gestione dell'osteoporosi, offrendo nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento di questa condizione.
OBIETTIVI FORMATIVI
1. Approfondire le basi fisiopatologiche dell'osteoporosi, con particolare attenzione alle alterazioni durante la menopausa.
2. Ruolo dei probiotici: Esplorare come i probiotici influenzano la salute ossea, migliorando l'assorbimento dei nutrienti e modulando il sistema immunitario.
3. Prospettive terapeutiche: Valutare le evidenze cliniche sull'uso dei probiotici per la prevenzione e il trattamento dell'osteoporosi nelle donne in menopausa.
PROGRAMMA
CREDITI: 5ECM
IL CORSO É INTERAMENTE REGISTRATO E SARÁ VISIBILE SULLA PIATTAFORMA DEL PROVIDER DAL 5 maggio - 15 dicembre 2025
Numerosi studi hanno indicato che i probiotici possono influenzare positivamente la salute ossea attraverso diversi meccanismi:
1. Modulazione del Microbiota Intestinale: I probiotici possono migliorare l'equilibrio del microbiota intestinale, riducendo l'infiammazione e migliorando l'assorbimento dei nutrienti essenziali per la salute ossea, come il calcio e la vitamina D.
2. Produzione di Metaboliti Benefici: Alcuni probiotici producono acidi grassi a catena corta (SCFA) come il butirrato, che ha dimostrato di avere effetti benefici sul metabolismo osseo.
3. Regolazione del Sistema Immunitario: I probiotici possono modulare la risposta immunitaria, riducendo i livelli di citochine pro-infiammatorie che promuovono il riassorbimento osseo.
4. Effetti Ormonali: Alcuni studi suggeriscono che i probiotici possono influenzare i livelli di ormoni coinvolti nella regolazione della salute ossea, come l'estradiolo.
PER ACCEDERE AL CORSO ECM FAD COMPILARE LA PRE-ISCRIZIONE INSERENDO I DATI NEL FORM
IL NUMERO DI POSTI É LIMITATO

Dott. Luciano Lozio
Farmacista, farmacologo, formulatore, autore e ricercatore da oltre 20 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici.
Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi probiotici. Dal 2016, assieme al Centro studi di Probiotica e Nutrizione, tiene corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell’individuo.