
[WEBINAR ECM DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]
IMMUNITÀ, LIPIDI ED INTESTINO: NUOVE FRONTIERE NELLA SALUTE GASTROINTESTINALE E SISTEMICA
Relatore: DR. FABIO BURIGANA - Medico Gastroenterologo
Argomento
La relazione tra sistema immunitario, metabolismo lipidico e salute intestinale rappresenta un'area emergente di grande interesse per i professionisti sanitari. Studi recenti hanno evidenziato come i lipidi non siano solo una fonte energetica e un elemento strutturale delle celluleS, ma svolgano anche un ruolo fondamentale nella regolazione delle risposte immunitarie, nella modulazione del microbiota intestinale e nella permeabilità della barriera intestinale.
Il tessuto adiposo, gli acidi grassi a catena corta e lunga e i lipidi bioattivi come le ceramidi e gli sfingolipidi, influenzano direttamente le risposte immunitarie innate e adattative. Nel contesto dell'intestino, questi lipidi regolano l'infiammazione, la produzione di citochine, e l'attività delle cellule immunitarie mucosali, creando una stretta interazione tra il metabolismo dei lipidi, il microbiota intestinale e la funzione immunitaria. Questi meccanismi sono fondamentali nella patogenesi di molte malattie croniche, incluse le malattie infiammatorie intestinali (IBD), l'obesità, il diabete di tipo 2 e la steatosi epatica non alcolica (NAFLD).
Inoltre, la comunicazione bidirezionale tra l'intestino e il sistema immunitario attraverso segnali lipidici, contribuisce a mantenere l'omeostasi intestinale, favorendo un equilibrio tra tolleranza immunitaria e difesa contro agenti patogeni. Il metabolismo lipidico alterato può influire negativamente su questo equilibrio, promuovendo condizioni di infiammazione cronica a livello intestinale e sistemico.
Questo webinar ECM è rivolto agli operatori sanitari e del benessere.
RICONOSCE 3 ECM ( agli aventi diritto) ed è aperto agli uditori professionisti del settore.
È necessario iscriversi per partecipare ed il numero di posti è limitato.
Clicchi qui sotto per entrare nel portale del provider a fare l'iscrizione
Relatore
Dr.Fabio Burigana
Medico chirurgo, gastroenterologo, Amec Trieste
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Gastroenterologia è Medico di Medicina Generale dal 1981.
Da sempre si occupa di medicine complementari e di approcci alla salute secondo la prospettiva della complessità.
In questo percorso ha avuto occasione di affrontare argomenti quali la fitoterapia, l’omeopatia, la nutripuntura, la medicina tradizionale cinese, l’antroposofia ma non ama essere etichettato né classificato in alcuno di questi ambiti per lo stesso motivo per cui non ama essere classificato come stregone Navaho pur avendo imparato da uno stregone Navaho i metodi di approccio alla salute di quella cultura.
Sull’argomento delle medicine complementari e del loro possibile utilizzo ed integrazione con la medicina convenzionale ha scritto alcuni libri, molti articoli e tenuto molte conferenze.
È amico personale di maestri della Complessità quali Edgar Morin ed Erwin Laszlo e proprio nell’ottica della complessità assieme ad alcuni amici ha fondato nel 2005 AMeC Associazione Medicina e Complessità) che ha vinto nel 2006 il premio Tiziano Terzani per l’Umanizzazione della Medicina.
Ha presentato i risultati delle sue ricerche sulla modificazione dell’attivazione dei centri cerebrali in varie occasioni.