[WEBINAR DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]

"Probiotici in dermatologia, applicazioni d'uso"

RELATORI: Dr.Salvatore Garziano - Medico Dermatologo -Dott.Luciano Lozio - Farmacista e Farmacologo

 Webinar dedicato a tutti i professionisti sanitari e del benessere

 

Argomento  

La crescente attenzione verso il microbiota cutaneo ha aperto nuove prospettive nella prevenzione e nel trattamento delle patologie dermatologiche, evidenziando l’importanza dei probiotici come strumenti di supporto sia sistemico che topico. Le evidenze cliniche e precliniche dimostrano che i probiotici possono modulare positivamente la risposta immunitaria, la barriera cutanea e l’equilibrio infiammatorio, fattori chiave in molte condizioni dermatologiche.
Il webinar si propone di offrire ai professionisti sanitari e del benessere una sintesi aggiornata e pratica sulle potenzialità dell’uso dei probiotici in dermatologia, con un focus sulle applicazioni in patologie infiammatorie croniche come acne, dermatite atopica, rosacea, psoriasi, nonché nel supporto della salute cutanea in oncologia dermatologica e nella cosmesi funzionale.


Attraverso la visione integrata dei relatori, verranno analizzati:


1. i meccanismi d’azione dei probiotici nel contesto cutaneo;
2. l’influenza del microbiota intestinale e cutaneo sulla salute della pelle;
3. i ceppi probiotici piĂą studiati in ambito dermatologico;
4. l’integrazione clinica tra nutraceutici, terapie topiche e trattamenti sistemici;
5. la gestione personalizzata del paziente dermatologico attraverso strategie basate sull’evidenza clinica

Saranno inoltre presentati casi clinici esemplificativi e indicazioni sull’impiego consapevole dei probiotici in formulazioni orali e dermocosmetiche, anche in sinergia con antibiotici, immunomodulatori o terapie antiacne.


Il webinar intende fornire strumenti clinici concreti per promuovere un approccio piĂą olistico e microbiota-oriented nella pratica dermatologica quotidiana, nel rispetto della fisiologia cutanea e del benessere del paziente.

Per accedere al webinar registrarsi nel form qui sotto

Policy Privacy

RELATORI

Dott. Luciano Lozio

Farmacista, farmacologo, ricercatore da oltre 20 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici.

Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi probiotici. Dal 2016, assieme al Centro Studi di Probiotica e Nutrizione organizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell’individuo.

 

Dr. Salvatore Garziano -Medico chirurgo, specialista in dermatologia

-Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo
- Ha conseguito la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la stessa UniversitĂ 
Ha svolto tirocinio formativo preso la Clinica Dermatologica di Bologna e l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali di Dermatologia e Medicina Estetica
Ha frequentato il corso ECM 2024 del Prof. Luciano Lozio di probiotica e nutrizione

Professione
- Ha ricoperto l’incarico di Dirigente del Servizio Sanitario presso Reggimento Militare in qualità di Ufficiale Medico

- Svolge attività specialistica come Dermatologo in regime di accreditamento con SSN e libero professionale ,occupandosi in particolare della diagnosi e prevenzione del melanoma e delle neoplasie cutanee di origine epiteliale, mediante l’impiego di sistemi tecnologici avanzati di screening.
Pratica dermatologia allergologica per la diagnosi e trattamento delle piĂą comuni dermatosi ad eziologia allergica

-Pratica terapia laser con i sistemi tecnologici piĂą innovativi per il trattamento di iperpigmentazioni, acne, melasma e lesioni vascolari cutanee.

- Nella gestione delle dermatosi segnatamente infiammatorie a carattere cronico recidivante, pratica approccio clinico globale e terapeutico di tipo probiotico che va “oltre la pelle “. E’ fondamentale, infatti, in ambito clinico valutare le multiple interconnessioni d’organo che legano i sintomi e i segni cutanei ed extracutanei all’eziologia del quadro clinico lamentato dal paziente, spesso con una dinamica patogenetica complessa che ha nell’alterazione del microbiota uno degli aspetti più pregnanti da ricercare, evitando, quando possibile, strategie terapeutiche sterilmente soppressive.

Svolge la sua attivitĂ  professionale ad Agrigento.

Â