[CORSO ECM DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]

"Batteri e Cannabinoidi: Nuovi Orizzonti nella Prevenzione e Trattamento dell’Osteoporosi"

Relatore: Dott.Luciano Lozio

ISCRIZIONE

 

Crediti: 6ECM (per due incontri)

DATE: 07 dicembre: ore 10.00 -12.30 

           09 dicembre: 20.30-22.00

MODALITĂ€: FAD SINCRONA SULLA PIATTAFORMA ON LINE DEL PROVIDER

ARGOMENTO

L’osteoporosi è una patologia cronica caratterizzata dalla perdita di massa ossea e dal deterioramento della struttura ossea, che porta a un aumento del rischio di fratture. Tradizionalmente, la gestione dell’osteoporosi si è concentrata su interventi farmacologici, supporti nutrizionali e l'esercizio fisico. Tuttavia, nuove ricerche hanno evidenziato il ruolo del microbiota intestinale e del sistema endocannabinoide nella regolazione della salute ossea, aprendo prospettive innovative per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi.

Questo corso ECM FAD SINCRONO è rivolto a medici, biologi nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti e a tutti i professionisti sanitari e del benessere interessati a comprendere le connessioni emergenti tra batteri intestinali, sistema endocannabinoide e salute ossea, e a integrare queste conoscenze nella pratica clinica.

TEMI DEL CORSO ECM

  1. Il microbiota intestinale e la sua influenza sulla salute ossea: SarĂ  discusso il ruolo del microbiota nella regolazione del metabolismo osseo e nei meccanismi infiammatori che accelerano la perdita di massa ossea.
  2. Il ruolo dei cannabinoidi nel sistema endocannabinoide e nella salute ossea: Il corso approfondirĂ  le interazioni tra sistema endocannabinoide, metabolismo osseo e osteoporosi, con una particolare attenzione ai potenziali effetti protettivi dei cannabinoidi.
  3. Le interazioni tra microbiota, sistema endocannabinoide e osso: Verranno illustrati i meccanismi attraverso i quali il microbiota può modulare il sistema endocannabinoide e, di conseguenza, influenzare la salute ossea, offrendo ai professionisti sanitari nuove possibilità di intervento.
  4. Strategie innovative di intervento integrato: Saranno discusse strategie basate su probiotici e cannabinoidi, proponendo un approccio complementare e integrato alla gestione dell’osteoporosi.
  5. Evidenze Cliniche e Applicazioni Terapeutiche: Presentazione di case studies su interventi con probiotici e cannabinoidi nella prevenzione e trattamento dell’osteoporosi, evidenziando l’efficacia e la sicurezza di questi approcci in un’ottica di medicina integrata.
  6. Approccio Integrato per la Gestione dell’Osteoporosi: Linee guida e protocolli clinici che combinano probiotici, cannabinoidi e supporto nutrizionale per migliorare la salute ossea in pazienti a rischio di osteoporosi.

 

Evento dedicato ai professionisti sanitari e del benessere

 

Per garantire il proprio posto accedere all'iscrizione 

ISCRIZIONE

 

Relatore

 

Dott. Luciano Lozio

Farmacista, farmacologo, ricercatore da oltre 30 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica.

Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi probiotici.

Dal 2016, assieme al Centro Studi di Probiotica e Nutrizione, organizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell’individuo.

 

Evento realizzato con il contributo non condizionante di Poolpharma Medical Division.