[ WEBINAR DI AGGIORNAMENTO  MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]

"Nutrizione epigenetica e probiotici"

Relatrice: Dott.ssa Stefania Capecchi

ARGOMENTO

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’epigenetica nel modulare l’espressione genica in risposta a stimoli ambientali, tra cui l’alimentazione.

La nutrizione epigenetica rappresenta un campo emergente che indaga come i nutrienti e i componenti bioattivi degli alimenti possano influenzare la regolazione genica attraverso meccanismi epigenetici, con impatti significativi sulla prevenzione e gestione di patologie cronico-degenerative.

Parallelamente, l’interesse per i probiotici è cresciuto grazie alla loro capacità di modulare il microbiota intestinale, influenzando direttamente l’immunità, l’infiammazione sistemica e, secondo le evidenze più recenti, anche i meccanismi epigenetici.

Le interazioni tra microbiota, nutrienti e genoma aprono nuove prospettive nella medicina preventiva e personalizzata.

Questo webinar, tenuto da una nutrizionista esperta in epigenetica applicata, ha l’obiettivo di fornire ai medici e ai professionisti sanitari una visione aggiornata e scientificamente fondata su:

  • Le basi dell’epigenetica nutrizionale e i principali meccanismi coinvolti (metilazione del DNA, modificazioni istoniche, microRNA).
  • Il ruolo dei nutrienti epigenoattivi (come folati, polifenoli, omega-3, ecc.) nella regolazione dell’espressione genica.
  • Le evidenze scientifiche sull’interazione tra probiotici e meccanismi epigenetici.
  • Implicazioni cliniche nella prevenzione e gestione di disturbi metabolici, infiammatori e neurodegenerativi.
  • Approcci pratici per integrare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana.

L’incontro vuole essere un momento formativo e di aggiornamento per approfondire un ambito in continua evoluzione, con un taglio pratico e basato su evidenze, utile per arricchire l’approccio terapeutico e preventivo del professionista sanitario.

 

Per accedere al webinar si registri scrivendo

i suoi dati nel form qui sotto

Policy privacy

 

 

 RELATORE

 

Dott.ssa Stefania Capecchi

Biologa nutrizionista

Laureata in farmacia presso l’Università degli Studi di Firenze Ha ricoperto la carica di vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti dal 2009 al 2014
Ha conseguito ,sempre presso Università degli studi di Firenze la laurea magistrale in Scienza della Nutrizione Umana.
Ha tenuto ,come docente , corsi ECM per farmacisti su alimentazione e dermatologia per conto di UCFI Firenze.
Si è specializzata nel campo della nutrizione con il master di secondo livello presso Università degli studi di Bologna in Alimentazione ed Educazione alla salute e con master di secondo livello in Dietetica e Nutrizione nelle Patologie Cliniche all‘Università Cattolica di Roma ed il Master in oncologia integrata presso università La Sapienza Roma .

- esercita la libera professione e svolge attività di nutrizionista presso LILT ( lega lotta italiana ai tumori) sezione Prato


Ha svolto in collaborazione con MSC Crociere, corsi sull’alimentazione per celiaci
Ha conseguito il diploma in Medicina Sistemica della AIMES ( docente Prof. Giampiero Di Tullio).
- 2017: Specializzazione in alimentazione nelle varie discipline sportive
- 2018: Specializzazione Nutrizione Sistemica. Master in Alimentazione e Probiotica
- 2019: Corso Restart Intestino e corso Pediatria sistemica (alimentazione dalla gravidanza ad allattamento ai primi anni di vita )
- 2020: master in microbiota e probiotica
- 2022: partecipazione al corso di primo livello OPEN ACADEMY OF MEDICINE e AL CORSO DI LIVELLO AVANZATO in corso di esecuzione
Da alcuni anni docente di alimentazione e stili di vita ai corsi di ADB (addetto di base alla persona) per conto di agenzie formative private ( Teorema Cinquesse Monsummano e Fondazione San Giovanni Pistoia) .
Ha tenuto corsi di alimentazione all’Università della Terza età a Pistoia
Tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale e corsi di sana alimentazione
Svolge attività di nutrizionista alla sezione di Prato della LILT ed in studio privato
Coautrice del libro “Le spezie per la salute “ con Dott. Benelli 
Autrice di libri su alimentazione: MANGIARE BENE PER VIVERE MEGLIO E PRIMO VOLUME DI SCUOLA ALIMENTARE: I CEREALI MINORI

La Dott.sa Capecchi riceve a Pistoia, Prato e Firenze.