
[WEBINAR ECM DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]
Probiotici e malattie metaboliche
RELATORE: Dott.Luciano Lozio - Farmacista e Farmacologo
Questo webinar ECM è rivolto a tutti gli operatori sanitari e del benessere.
Â
Riconosce 3ECM (agli aventi diritto) ed è aperto anche agli uditori.
Â
Le malattie metaboliche, tra cui il diabete mellito di tipo 2, l'obesitĂ e la sindrome metabolica, rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica globale. Recenti studi hanno evidenziato il ruolo cruciale del microbiota intestinale nella regolazione del metabolismo e nella patogenesi delle malattie metaboliche. In questo contesto, i probiotici, definiti come microrganismi vivi che conferiscono benefici alla salute dell'ospite quando somministrati in quantitĂ adeguate, stanno emergendo come potenziali agenti terapeutici per la prevenzione e il trattamento delle malattie metaboliche. Questo webinar ECM si propone di fornire ai professionisti sanitari una panoramica aggiornata sulle evidenze scientifiche riguardanti l'interazione tra probiotici e malattie metaboliche, esplorando i meccanismi d'azione, le applicazioni cliniche e le implicazioni terapeutiche.
Obiettivi Formativi
Comprendere il Ruolo del Microbiota nelle Malattie Metaboliche:
 Analizzare la composizione e la funzione del microbiota intestinale.
 Esaminare l'interazione tra disbiosi intestinale e malattie metaboliche.
Esplorare i Meccanismi d'Azione dei Probiotici:
 Identificare i principali ceppi probiotici e i loro effetti sul metabolismo.
 Comprendere i meccanismi attraverso cui i probiotici modulano il metabolismo glucidico e lipidico.
 Valutare le Evidenze Cliniche sull'Efficacia dei Probiotici:
 Analizzare studi clinici sull'uso dei probiotici nelle malattie metaboliche.
 Discutere le potenziali applicazioni terapeutiche dei probiotici nella pratica clinica.
Â
Programma del Webinar
Microbiota Intestinale e Malattie Metaboliche
- Introduzione al microbiota intestinale e alle sue funzioni metaboliche.
- Disbiosi intestinale: cause e conseguenze nelle malattie metaboliche.
- Ruolo del microbiota nella regolazione del metabolismo energetico e della sensibilitĂ insulinica.
Probiotici e Metabolismo Glucidico
- Effetti dei probiotici sulla regolazione del glucosio nel sangue.
- Meccanismi attraverso cui i probiotici influenzano la sensibilitĂ all'insulina.
- Studi clinici sull'uso dei probiotici nel diabete mellito di tipo 2.
Â
Probiotici e Metabolismo Lipidico
- Effetti dei probiotici sul profilo lipidico e sulla gestione del peso.
- Meccanismi di azione dei probiotici nella modulazione del metabolismo lipidico.
- Evidenze cliniche sull'uso dei probiotici nell'obesitĂ e nella sindrome metabolica.
Â
Applicazioni Cliniche e Linee Guida
- Raccomandazioni e linee guida sull'uso dei probiotici nelle malattie metaboliche.
- Considerazioni pratiche per l'integrazione dei probiotici nella pratica clinica.
- Discussione di casi clinici e approcci terapeutici personalizzati.
Â
Discussione e Q&A
- Sessione interattiva di domande e risposte con il relatore.
- Considerazioni finali e chiusura del webinar.
Â
Â
Questo webinar ECM offrirà ai professionisti sanitari una comprensione approfondita e aggiornata sul ruolo dei probiotici nel trattamento delle malattie metaboliche. La conoscenza delle interazioni tra microbiota, probiotici e metabolismo può aprire nuove strade per la gestione e la prevenzione di patologie complesse come il diabete e l'obesità , promuovendo un approccio terapeutico integrato e personalizzato.
Â
Vi invitiamo a partecipare a questo corso on line iscrivendosi cliccando qui: Â
RELATORE

Dott. Luciano Lozio
Farmacista, farmacologo, ricercatore da oltre 20 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici.
Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi probiotici. Dal 2016, assieme alla moglie Barbara, organizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità , sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell’individuo.