[WEBINAR DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO GRATUITO]

Probiotici, Fermenti Lattici, Spore e Postbiotici: Guida Scientifica alla Scelta Consapevole

Relatrice: DOTT.SSA DONATELLA PARIZZI

 

Negli ultimi anni, l’interesse per il microbiota e la sua modulazione attraverso l’integrazione con probiotici e derivati è cresciuto esponenzialmente, sia in ambito clinico che nel settore della salute e benessere. Tuttavia, la crescente offerta commerciale di prodotti contenenti fermenti lattici, probiotici, spore batteriche e postbiotici ha generato una significativa confusione, anche tra i professionisti della salute, rendendo complesso orientarsi nella scelta del prodotto più idoneo per specifiche condizioni cliniche o fisiologiche.

 

Questo webinar nasce con l’obiettivo di fare chiarezza, fornendo ai farmacisti e agli operatori sanitari strumenti scientificamente validati per distinguere tra le diverse categorie microbiotiche, comprendere i meccanismi d’azione, la stabilità, l’efficacia e l’evidenza clinica dei principali ceppi in commercio.

Per accedere al webinar gratuito si registri nel form

I posti sono limitati

policy privacy

Argomenti del webinar

  • Chiarire le definizioni scientifiche: cosa sono esattamente i probiotici, i fermenti lattici, le spore batteriche e i postbiotici secondo le linee guida internazionali.
  • Differenziare i meccanismi d’azione: comprendere come agiscono i diversi microrganismi o derivati nel tratto gastrointestinale e oltre.
  • Valutare l’efficacia clinica: presentazione dei principali studi comparativi tra diverse tipologie e ceppi, con focus sulle condizioni in cui è raccomandato l’utilizzo di probiotici specifici.
  • StabilitĂ  e formulazione: importanza della forma farmaceutica, del dosaggio, della vitalitĂ  dei microrganismi e la Shelf life.
  • Criteri per una scelta razionale: come leggere l’etichetta, riconoscere i ceppi documentati, evitare prodotti inefficaci o non standardizzati.
  • L’incontro avrĂ  un taglio scientifico ma pratico, con il supporto di dati clinici, casi esemplificativi e strumenti operativi da utilizzare nella consulenza al banco e nella prescrizione integrativa. SarĂ  dato spazio a una sessione Q&A per rispondere alle domande dei partecipanti e approfondire casi specifici

Dott.ssa Donatella Parizzi

laureata in Farmacia presso l’università di Parma nel 1992  inizio subito a lavorare come collaboratrice presso la farmacia Malchiodi di Fidenza. Nel 1999 assumo la titolarietà della farmacia Parolari di Fidenza che mantengo fino al 2014, anno in cui divento direttrice della farmacia Malchiodi Nel 2015 completo il master in nutrizione clinica proposto dalla università Nicolò Cusano

Nel 2018 mi laureo in scienze della nutrizione umana corso di laurea presso l’università San Raffaele di Milano.

In questi anni di studio e lavoro frequento corsi di formazione sulla probiotica con il dott. Lozio e il centro studi di probiotica e nutrizione, scoprendo che l’utilizzo di probiotici mirati e nutraceutici abbinati alla dieta possano ripristinare e salvaguardare lo stato di salute dell'individuo.

Grazie alla mia esperienza professionale e al mio lavoro credo di poter aiutare tutti coloro che vogliono ritrovare il benessere attraverso la nutrizione e i probiotici , monitorando le terapie in atto e salvaguardando gli effetti collaterali ( cod. deontologico del farmacista  art.15).

Â