[EVENTO DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO]

"Integrazione Probiotica dalla scienza alla pratica clinica"

DOTT.LUCIANO LOZIO - PROF.DR.ADOLFO PANFILI - DOTT.GIUSEPPE MONTONE

 

Presso Hotel Mercure Roma West, V.le degli Eroi di Cefalonia, 301

 

ore 18.30 - 20.30 relazioni e dibattito con i relatori

ore 20.45 - 23.00 cena

  

Indirizzato a medici e professionisti sanitari

 

Evento in presenza - NON verrà registrato

 

ARGOMENTO 

 
 
La ricerca scientifica ha dimostrato che l’equilibrio del microbiota intestinale è un elemento fondamentale per il mantenimento della salute generale. La sua alterazione è correlata a numerose patologie, che spaziano dall’ambito gastroenterologico a quello  metabolico, immunologico e persino neuropsichiatrico. 
 
In questo contesto, i probiotici rappresentano oggi un settore di grande interesse per clinici e ricercatori. Tuttavia, il passaggio dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica quotidiana richiede un’attenta valutazione critica degli studi disponibili, con particolare riguardo alla specificità del ceppo, al dosaggio e alle indicazioni terapeutiche.
 
Attraverso l’analisi di dati clinici, linee guida e case studies,  i relatori accompagneranno i partecipanti in un percorso formativo volto a comprendere come integrare in modo efficace la terapia probiotica nella pratica clinica, secondo i principi della medicina personalizzata. 
 
La serata si concluderà con una "cena conviviale" insieme ai relatori: un’occasione preziosa per approfondire i temi trattati, condividere esperienze cliniche e favorire il dialogo interdisciplinare in un clima informale e stimolante. 

 

Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione,

inserisca i suoi dati nel form per riservare il suo posto

NUMERO DI POSTI LIMITATO

POLICY PRIVACY

  

Dott.Luciano Lozio

Farmacologo, Autore, Ricercatore

da molti anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia ) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi di probiotici.
Autore di libri di divulgazione scientifica sull’argomento co-autore di “Disbioisi e Immunità” (2005 – Tecniche Nuove) e autore di “Microbiota Intestinale” (2011 – Tecniche Nuove) e “I Probiotici – Principi e uso nella pratica medica (2017 – Casagrande editore) – oltre a pubblicazioni scientifiche sull’impiego dei probiotici.
Dal 1990 è relatore a congressi nazionali e internazionali su materie inerenti la fisiologia, la nutrizione, la farmacologia probiotica ed il benessere intestinale.
Dal 2003 svolge anche l’attività di formatore in corsi ECM per medici farmacisti biologi e altre figure professionali sanitarie sull’argomento.
Responsabile scientifico del Centro Studi di Probiotica e Nutrizione
Ospite a diverse trasmissioni televisive nazionali ed internazionali.

 

Prof. Dr.Adolfo Panfili

Medico chirurgo ed esperto in medicina rigenerativa. 
Scienziato di fama internazionale, pioniere della medicina ortomolecolare e rigenerativa, autore di best seller su nutrizione, biohacking e postura. Chirurgo ortopedico robotico specializzato al Mount Sinai Hospital di New York, è stato il primo in Europa a introdurre l’uso clinico delle cellule staminali da Frazione Stromale Vascolare (FSV). Fondatore e Presidente dell’AIMO, ha studiato con il doppio Premio Nobel Linus Pauling, di cui è stato allievo e divulgatore.

Profondo estimatore e amico del Prof. Luciano Lozio, ne sostiene con convinzione la sua visione rivoluzionaria della gastroenterologia moderna. In questa conferenza, il Prof. Panfili interviene con spirito di prolusione, rendendo omaggio al pensiero e all’opera del Prof. Lozio.

 

Dr.Giuseppe Montone

Medico chirurgo anestesista 
Rianimazione e terapia antalgica esperto in medicina predittiva e terapia del dolore.